top of page
Immagine del redattore Daniele Treu

Guardare (come) la prima volta


Hai provato a guardare un albero come se lo vedessi per la prima volta?


Un’impresa, se pensi che la mente inizia presto a registrare. Tuttavia queste imprese sono le sfide di chi lavora mostrando.


Perché Werner Herzog, l’uomo che ha ridisegnato il documentario, voleva “mostrare a cosa può assomigliare un albero quando lo si vede per la prima volta?” Che c’è di nuovo nel guardare?


Il cinema è un ottimo allenamento per riscoprire i tuoi occhi e non usarli solo come attrezzi dell’abitudine. Il sole che cade a picco dietro gli elicotteri non è lo stesso che ti tramonta davanti, un bicchiere di latte in mano a Cary Grant non è come il liquido in un brik e perfino uno slittino può nascondere un segreto.

La realtà è meno rivelatrice di Apocalypse now, Il sospetto o Quarto potere.


Chiamiamola “epifania retroattiva”: ogni volta che guardi di nuovo è come un guardare nuovo. Oggi che siamo in crisi di attenzione, poi, è un valore aggiunto.


Tutti creiamo contenuti, ma ci distingue il peso attribuito alla visione. Più ti soffermi su una cosa - anche per pochi, profondi secondi - più splendore le dai.


Se vuoi guardare il tuo brand come Herzog guarda un albero, noi siamo qui.

80 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Guardare la voce

Comments


bottom of page